Il vincotto, conosciuto anche come “cuettu”, è uno sciroppo analcolico ottenuto dalla lenta cottura del mosto d’uva ed è caratterizzato da una grande concentrazione di polifenoli, dai noti effetti benefici.
Fino a qualche decennio fa era molto più diffuso in Salento in quanto erano molte di più le famiglie che producevano il vino dalle proprie uve: diminuendo la coltura dei vitigni, e di conseguenza il vino di produzione propria, anche il vincotto è andato via via scomparendo dalle tavole dei salentini.
Ma non durante le feste tradizionali e San Martino in particolare: durante questa festa, che da sempre è associata alla prima apertura del vino novello (prodotto dall’ultima vendemmia), i sapori di una volta ritornano protagonisti.
Impasto al vincotto, tradizione e innovazione
Proprio in occasione di San Martino 2020 abbiamo creato un nuovo impasto per pizza al vincotto. All’eccellenza del nostro impasto tradizionale, abbiamo aggiunto tutta l’autenticità di un condimento tipico del territorio, prodotto in Salento e per questo ancora più autentico nel suo gusto finale.
Il nuovo impasto, ideato per essere un’edizione limitata in occasione della festa di San Martino, ha riscosso un successo inaspettato. E anche a noi è piaciuto molto come risultato finale. Per questo abbiamo deciso di integrarlo nel nostro menu e renderlo disponibile da scegliere tra gli altri impasti alternativi già proposti.